L'amministratore di sostegno deve chiedere al Giudice Tutelare l'autorizzazione al compimento di alcuni atti di straordinaria amministrazione:
· acquisto di beni immobili e mobili registrati;
· riscossione di capitali, consenso alla cancellazione di ipoteche e svincolo di pegni, assunzione di obbligazioni;
· accettazione di eredità o rinunzia all’eredità; accettazione di donazioni;
· sottoscrizione di contratti di locazione di immobili di durata superiore ai nove anni;
· promozione di azioni giudiziarie;
· vendita di beni immobili e mobili registrati;
· costituzione di pegni o ipoteche;
· divisioni o promozione dei relativi giudizi;
· stipula di compromessi e transazioni o accettazione di concordati;
· ogni altro atto che ecceda i limiti che il G.T. ha fissato nel decreto di apertura dell’AdS.
Disponibili nella sezione MODULISTICA:
· autorizzazione a rinunciare all’eredità
· autorizzazione ad accettare l’eredità con beneficio d’inventario
· autorizzazione ad accettare l’eredità puramente e semplicemente
· autorizzazione all’acquisto di bene immobile
· autorizzazione alla vendita di bene immobile
· istanza generica a compiere atti di straordinaria amministrazione
Gli atti compiuti dall'amministratore di sostegno o dal beneficiario in violazione di norme o in eccesso di potere sono annullabili su istanza dell'amministratore di sostegno, del pubblico ministero, del beneficiario o dei suoi eredi ed aventi causa.
DEPOSITO ISTANZE (SUB-PROCEDIMENTI) DA PARTE DEGLI AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO GIA’ NOMINATI: è necessario rivolgersi PREVIO APPUNTAMENTO alla stanza 1 (prenotazione sul portale https://www.fallcoweb.it/prenotazioni/roma/9sezione) o alla stanza 7 (prenotazione telefonica al num. 0632398422), piano -1, della Cancelleria del Giudice Tutelare presso il Tribunale Ordinario di Roma – Ufficio del Giudice Tutelare – Via Lepanto n. 4 (non verranno prese in considerazioni richieste pervenute via pec).
Orario: lunedì – venerdì: ore 9.00 – 13.00
In casi eccezionali e temporanei, su disposizione del Presidente del Tribunale, l’orario di apertura al pubblico della Cancelleria può essere limitato alle ore 12.00.
Gli Avvocati depositano le ISTANZE in VIA TELEMATICA tramite SICID – VOLONTARIA GIURISDIZIONE.